Benvenuto nella scuola dell'Infanzia Sant'Andrea
Una lunga storia…
La scuola dell’infanzia paritaria “S. Andrea” opera nella frazione del comune di Cologna Veneta denominata S. Andrea, nel territorio pianeggiante del Sud-Est della provincia di Verona e dista dal capoluogo circa 3 km. Essa venne aperta come asilo il 5 maggio 1960 da Don Luigi Tanello, che ha richiesto la presenza delle Suore Orsoline di Maria Immacolata di Piacenza. L’amorevole gruppo di quattro consorelle ha accolto i figli delle famiglie di operai e di contadini che vivevano in questo territorio adattando con flessibilità l’orario scolastico alle loro esigenze lavorative e familiari. Nella prima settimana di apertura ricordano che i bambini erano ben 64. La scuola cresce grazie all’instancabile impegno delle suore, ma anche del nuovo parroco, don Domenico Gianesini.
che continua...
Essa diviene un punto di riferimento importante e centrale della vita parrocchiale e civile. Il 18 dicembre del 1990 venne costituita una associazione denominata Scuola Materna “S.Andrea”, con lo scopo di sviluppare in ciascun bambino la sua responsabilità morale, sociale e religiosa e viene creato il primo Comitato di gestione composto da 10 membri. Nell’anno scolastico 2000/2001 la scuola ha ottenuto, e tuttora mantiene, la parità scolastica. Negli stessi anni ha cambiato aspetto, dato che le laboriose, ma ormai stanche religiose sono state sostituite da due insegnanti laiche che hanno cercato di dare continuità portando avanti lo stesso spirito e i valori cristiani che hanno animato la nostra scuola fin dalla nascita. Da settembre 2019 la scuola si è nuovamente rivoluzionata aprendo una “sezione Primavera”, ovvero quel servizio socio-educativo rivolto ai bambini dai 24 ai 36 mesi; per questo motivo sono state assunte educatrici titolari della sezione stessa.
La Scuola dell’Infanzia Sant’Andrea è una scuola paritaria, riconosciuta con Decreto Parità rilasciato dal MIUR in data 28/02/2001 n. 488/5414.
E’ una scuola federata alla FISM Provinciale di Verona (www.fismverona.it). Fism è una federazione di Scuole d’infanzia non statali e di servizi alla prima infanzia di ispirazione cristiana, di Verona e provincia, che orientano la loro attività all’educazione integrale della personalità del bambino in una visione cristiana della vita e in un’ottica di continuità educativa 0-6.
Le scuole associate alla Fism sono scuole paritarie, pienamente inserite nel sistema scolastico nazionale, ai sensi della L. 62/2000, emanata in attuazione dell’art. 33 della Costituzione Italiana.